Il sangiovese in forte percentuale insieme ad alcuni vitigni a bacca rossa fanno di questo vino la nostra moderna espressione di quel Chianti codificato da Bettino Ricasoli a metà del 1800 nello storico disciplinare.
Il “Barone di ferro” definì la sua creatura “vino sublime”. Il tempo continua a dargli ragione. Prima dell’affinamento in bottiglia matura in barrique.
Il Chianti riserva viene commercializzato dopo tre anni dalla vendemmia e dopo essere stato in barrique ed aver fatto un affinamento in bottiglia.