Fazzuoli: sul cibo troppa pressione dalla pubblicità, serve programma tv sull’educazione alimentare

 di  Lara Loreti

Da Linea Verde alle vigne, la doppia vita del presentatore televisivo che con la famiglia gestisce una fattoria in Valdarno. “Faccio un vino senza solfiti e sto per produrne uno dealcolato”. Il suo Pugnitello premiato dal Concorso mondiale di Bruxelles

Federico Fazzuoli è noto e amato dal grande pubblico per il suo sguardo rassicurante e la profonda professionalità con cui per anni ha condotto (oltre che fondato nel 1981) Linea Verde. Ma non tutti sanno che, tra le sue passioni più radicate, c’è quella per la vigna. Un amore antico il suo, nato nell’infanzia, cresciuto nel tempo e poi esploso negli ultimi anni nell’azienda agricola di famiglia, a Terranuova Bracciolini (Arezzo) in Valdarno, che porta avanti con la famiglia: nata come “Ferdinando Fazzuoli” dal nome del nonno, oggi è l’impresa si chiama Fattoria Fazzuoli.

Dalla tv ai filari, il passo è breve. E diventa il tramite verso una seconda vita che, in un certo senso, ha accompagnato il personaggio tv per tutta l’esistenza. È lui stesso a raccontarlo a Il Gusto. Un Fazzuoli appassionato, che ama la natura, che valorizza il vitigno autoctono del Pugnitello, guarda al futuro e ai trend di consumo – sta per produrre un vino dealcolato – che non rinuncia ai suoi progetti in televisione. E soprattutto che attraversa e interpreta ogni sfumatura della vita con il filtro lucido della cultura: “In tv c’è tanta cucina, anche troppa, quello che manca è l’educazione al cibo – dice Fazzuoli -Servirebbe un programma in cui si faccia cultura del cibo per rendere il pubblico più consapevole delle sue radici”.

Leggi tutto

"Giro il mondo ma torno sempre qui". Fazzuoli, dalla tv alla fattoria. Olio e vino nell’impresa di famiglia

Federico Fazzuoli e il legame con la sua Toscana

La Nazione dedica un articolo a Federico Fazzuoli, storico conduttore di Linea Verde, raccontando il suo profondo legame con la campagna toscana e la sua attività nella fattoria di famiglia a Terranuova Bracciolini.

Leggi tutto

Cibo Today: La storia e i prodotti di Fattoria Fazzuoli in Valdarno

La storia di Federico Fazzuoli è un lungo percorso attraverso l’agricoltura e lo ha portato a creare ora – e raccontare prima – la professione della terra in modo diretto.

Ribollita day: il contributo di Federico Fazzuoli con il suo video celebrativo

L'Unione regionale cuochi toscani istituisce la prima edizione del Ribollita day. La giornata, promossa in collaborazione con il Consorzio del Pane Toscano Dop e con la Confraternita della Ribollita, è fissata per domenica 1° dicembre e rappresenterà un'occasione per omaggiare, valorizzare e tramandare uno dei piatti più iconici e identitari della gastronomia contadina toscana.

Leggi tutto

Fazzuoli: "Nella mia fattoria il miglior vino del mondo"

CONTATTI

Cell:  + 39 335 481814
Email: info@fattoriafazzuoli.it

FATTORIA FAZZUOLI

Via Campolacconi 43
Terranuova Bracciolini (AR)
Italy 

POWERED BY

weblogotrasp

 

  • Contatti

    Contatti

    Mobile: + 39 335 481814 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Vai

  • Fattoria Fazzuoli

    Fattoria Fazzuoli

    Via Campolacconi 43 Terranuova Bracciolini (AR) Italy

    Vai

  • Powered by

    Powered by

    open-consulting.net

    Vai